Maestro Collaboratore - DCSL/31

BresciaDarfo
Corsi di Diploma Accademico di II Livello (Bienni)

ATTENZIONE: in attesa della nuova visualizzazione dei piani di studio consultare esclusivamente il pdf allegato (“Scarica il piano di studi”).

Al conseguimento del titolo i Diplomati Accademici di II livello in Maestro Collaboratore hanno sviluppato: * personalità artistica e elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici; * una buona conoscenza di stili e tecniche strumentali/interpretative ad essi relative, del repertorio storico come della contemporaneità, tale da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti; * capacità: di interpretare con una cifra distintiva e personale musiche del repertorio storico come contemporaneo; di fornire adeguatamente il proprio apporto con professionalità artistica sia in qualità di solista, che in gruppi cameristici e in compagini orchestrali; di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione; di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico; di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici; di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo.

I Annualità
Formazione di base
Discipline teorico-analitico-pratiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
COTP/01
Teoria dell'armonia e analisi
6
36
E
LC
Totale
6
36
Caratterizzanti
Discipline interpretative
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Discipline teorico-analitico-pratiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
COTP/05
Teoria e prassi del basso continuo
4
24
ID
LG
Totale
28
72
Integrative ed affini
Discipline interpretative d’insieme
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
COMI/03
Musica da camera
4
24
E
LG
Discipline teorico-analitico-pratiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
COTP/02
Lettura della partitura
4
18
E
LI
Totale
8
42
Ulteriori
3 crediti a scelta tra Tecniche di consapevolezza corporea, Prassi esecutive e repertori, Ricerca artistica.
Discipline didattiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODD/07
Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea
3
18
ID
LC
Discipline interpretative
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODI/21
Pianoforte
3
18
E
LI
Discipline teorico-analitico-pratiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Ricerca
Ricerca artistica
3
30
ID
LG
Totale
3
66
A scelta dello studente
Totale
12
0
Conoscenza della lingua straniera
Discipline linguistiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODL/02
Lingua straniera comunitaria
3
30
ID
LC
Totale
3
30
Totale annualità
60
246
II Annualità
Formazione di base
Discipline musicologiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODM/04
Storia della musica
3
18
E
LC
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Totale
6
36
Caratterizzanti
Discipline interpretative
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Discipline interpretative relative alla direzione
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
COID/02
Direzione d’orchestra
4
18
ID
LG
Totale
32
84
Integrative ed affini
Discipline interpretative
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Totale
4
24
Ulteriori
3 crediti a scelta tra Metodologia dell'educazione musicale, Tecniche di lettura estemporanea e di trasposizione tonale, Ricerca artistica.
Discipline didattiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODD/04
Pedagogia Musicale per Didattica della Musica
3
24
ID
LC
Discipline interpretative
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
CODI/25
Accompagnamento pianistico
3
18
E
LI
Discipline teorico-analitico-pratiche
codice / settore artistico-disciplinare
disciplina
CFA
ore
val
tip
Ricerca
Ricerca artistica
3
30
ID
LG
Totale
3
72
Prova finale
Totale
9
0
Totale annualità
54
216
Totali
114
462
CFA
ore
val
LI = lezione individuale
LG = lezione di gruppo
LC = lezione collettiva teorica o pratica
LA = laboratorio
E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame
ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente
PF = prova finale