
Violoncello - Prassi Esecutive e Repertori I
Discipline interpretative
CODI/07 Violoncello
Corsi di Diploma Accademico di II Livello (Bienni)
Informazioni generali
Tipologia d'insegnamento individuale
Frequenza minima 66.6%
Ore 30
CFA18
Valutazione Esame
Note e osservazioni
La letteratura dello strumento viene suddivisa in quattro periodi storici:
- periodo barocco;
- periodo classico;
- periodo romantico;
- periodo contemporaneo (dal novecento ai nostri giorni).
Nel corso del biennio ciascuno dei quattro periodi deve essere rappresentato da almeno una sonata o un concerto. Inoltre I brani presentati nella seconda annualità dovranno essere diversi da quelli presentati nella prima.
Esame
- Un concerto e una sonata appartenenti a differenti periodi storici.
- Una suite di Bach.
- Una composizione per violoncello solo o con accompagnamento dall’800 in poi che non sia appartenente alla forma sonata o al concerto.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità